L’esercito impiega efficacemente le sue forze in funzione della situazione, con superiorità e in modo interconnesso in tutte le sfere operative.
Mediante il vantaggio conoscitivo il processo decisionale viene accelerato. L’Esercito svizzero consegue sul proprio terreno, limitata nel tempo, una superiorità d’efficacia. Conduce le azioni con forze d’impiego adeguate in modo interconnesso in tutte le sfere operative* (multidomain*) e su tutti i terreni. Così facendo le forze d’impiego conseguono una superiorità sufficiente a livello temporale e geografico per condurre azioni efficaci. Il collegamento tra sensori ed effettori è digitalizzato.
L’Esercito svizzero è robusto e resiliente*. La truppa dispone dell’istruzione e dell’allenamento necessari per effettuare impieghi su ogni tipo di terreno e in ogni sfera operativa.
In quanto esercito e Aggruppamento Difesa siamo un’organizzazione che apprende. Disponiamo di tutti i processi necessari a tale scopo come p. es. di un processo continuo di miglioramento e di una cultura dell’errore implementata e vissuta attivamente.
Come ci accorgiamo di aver raggiunto gli obiettivi:
- Siamo multidomain* a tutti i livelli di condotta e diamo prova della necessaria efficacia in modo tempestivo in tutte le sfere operative.
- Disponiamo di un vantaggio conoscitivo per accelerare il processo decisionale.
- Assieme alla ricerca, alle start up e all’industria vengono sviluppate e implementate nuove capacità.
- Vi sono possibilità d’allenamento e di simulazione orientate alle nuove minacce.