La leadership ci differenzia

«Abilitiamo i leader di domani»

Da noi i futuri leader conducono con dedizione e metodo già da giovani.
I quadri militari sono richiesti dall’economia per la loro vasta istruzione in materia di leadership.

L’esercito è considerato la scuola di leadership* per eccellenza in Svizzera. Alla domanda su dove venga appresa la leadership in Svizzera, la risposta sarà: nell’esercito.

 

I quadri militari sono richiesti dall’economia e viene data loro la preferenza al momento dell’assunzione. Ciò è dovuto al fatto che nell’economia per le posizioni di quadro superiore si cercano capi che hanno seguito un’istruzione militare. Il «networking dell’esercito» viene curato e costituisce un valore aggiunto per i quadri e l’economia.

 

L’esercito è un attore riconosciuto nella società della conoscenza. L’interconnessione con l’economia, la società e il panorama formativo è completa e viene curata a tutti i livelli. L’esercito è parte integrante del panorama formativo svizzero, soprattutto al livello secondario e terziario.

 

L’esercito istruisce i quadri dell’economia. Questi possono prendere decisioni e assumere responsabilità. Coloro che assolvono la formazione militare alla condotta portano la loro esperienza nelle aziende civili.

 

La formazione militare alla condotta riveste un’importanza elevata nel curricolo di coloro che cercano un posto di lavoro e viene compresa nonché inquadrata correttamente dai responsabili del personale.

 

Come ci accorgiamo di aver raggiunto gli obiettivi:

  • L’economia riconosce l’Esercito svizzero come la migliore scuola pratica di leadership, metodica di condotta e gestione di crisi.
  • Le PMI e le grandi aziende si adoperano per promuovere la formazione militare alla condotta.
  • L’economia assume di preferenza i quadri militari.
  • Chi ha assolto un corso di formazione militare riceve un valore aggiunto per tutta la vita.

Il computo di prestazioni reciproche a livello formativo (per esempio ECTS*) è consolidato.

Lascia un commento