Le persone al centro dell’attenzione

«Siamo un’organizzazione attrattiva»

Siamo un esercito per tutti e sfruttiamo le capacità di tutti in modo mirato.
Ogni servizio conta. Ogni funzione è importante: ciascuna persona viene impiegata laddove può fornire il suo contributo.

L’Esercito svizzero sfrutta e promuove in modo mirato le capacità dei singoli militari, delle collaboratrici e dei collaboratori. Favorisce una cultura integrativa e attenta alla componente umana, volta a garantire la partecipazione di numerose persone con background differenti.

 

L’Aggruppamento Difesa è uno dei datori di lavoro più ambiti della Svizzera. Esiste un legame emotivo superiore alla media tra le collaboratrici, i collaboratori e il datore di lavoro. Il fatto di poter contribuire a modellare l’esercito viene considerato un privilegio.

 

All’interno dell’esercito e dell’Aggruppamento Difesa vi è una cultura caratterizzata da stima e fiducia, che viene vissuta attivamente e accetta i cambiamenti e permette gli errori. Grazie al dialogo essi hanno individuato le esigenze delle collaboratrici e dei collaboratori implementandole nell’ottica di un continuo sviluppo.

 

L’Aggruppamento Difesa dispone di strumenti d’innovazione collaudati quali la intrapreneurship e gli spazi per l’innovazione. La componente di milizia viene coinvolta in modo mirato.

 

Come ci accorgiamo di aver raggiunto gli obiettivi:

  • C’è un posto nell’esercito per ogni cittadina svizzera e ogni cittadino svizzero che ha la volontà e la possibilità di prestare servizio militare.
  • La quota di donne è superiore al 10%.
  • Il legame emotivo delle collaboratrici e dei collaboratori è presente in modo spiccato presso un terzo dell’organico.
  • L’Aggruppamento Difesa è considerato uno dei 10 principali datori di lavoro della Svizzera.
  • Sono disponibili più candidate e candidati qualificati nelle varie categorie professionali di quanti se ne possano assumere.
  • Le competenze e le conoscenze civili della componente di milizia vengono impiegate in modo mirato.
  • Coloro che vantano il potenziale più elevato vengono reclutati come quadri.
  • L’esercito di milizia è considerato come elemento d’integrazione tra le varie parti del Paese, le lingue e le fasce sociali.

Lascia un commento