Noi siamo l’organizzazione affidabile che garantisce sicurezza e libertà.
nostri militari riconoscono il significato del loro compito e si impegnano a tale scopo.
La popolazione fa affidamento sul fatto che il nostro esercito di milizia sia in linea con il nostro Paese e la nostra cultura. Per tale motivo viene accettato dalla popolazione come «il nostro esercito». L’esercito di milizia è una parte di noi e viene inteso come parte integrante della Svizzera, di tutte le cittadine svizzere e di tutti i cittadini svizzeri.
I militari vengono considerati come cittadine e cittadini che prestano un servizio particolare a favore della sicurezza di noi tutti. Perciò la popolazione mostra stima e rispetto nei confronti dei militari.
I militari si sentono utili, perciò vedono il senso del loro impiego a favore della collettività. Il servizio è impegnativo e stimolante e offre l’opportunità di evolvere nonché perfezionarsi sul piano personale.
Come ci accorgiamo di aver raggiunto gli obiettivi
- In caso di inchieste, come p. es. nell’ambito dello studio «Sicurezza» del PFZ, l’esercito di milizia viene compreso dalla popolazione come insieme di cittadine e cittadini che prestano un servizio particolare a favore della sicurezza collettiva.
- Alla fine del servizio oltre tre quarti dei militari che prestano servizio indicano di ritenere sensato l’impiego nell’esercito e di essere impiegati al posto giusto.
- L’esercito adempie tutti gli impieghi.
- Le attività dell’Esercito svizzero all’estero nell’ambito del compito costituzionale vengono percepite come contributo a favore della sicurezza della Svizzera.
- In caso di mobilitazione* quando si verifica un evento, oltre il 90% dei militari dà seguito alla chiamata in servizio.
- Il popolo confida nel fatto che la Svizzera ha l’esercito appropriato.